News investimento
Oro ai massimi storici: il ruolo del dollaro debole, delle tensioni globali e dell’era Trump
La minaccia di Donald Trump di imporre una tariffa commerciale universale di almeno il 10% su tutti i beni importati, compreso l'oro, ha spinto i commercianti di New York a chiedere la consegna fisica dei contratti futures sull'oro da Londra.
L
e tensioni internazionali, in particolare il conflitto tra Israele e Gaza e le incertezze economiche globali, stanno aumentando l'attrattiva dell'oro come investimento sicuro. Il metallo prezioso, da sempre considerato un rifugio nei periodi di crisi, sta beneficiando di un clima di instabilità che spinge i capitali verso asset meno volatili.
Un altro fattore determinante nella crescita del prezzo dell'oro è la svalutazione del dollaro. Un biglietto verde più debole rende l'oro più conveniente per gli acquirenti esteri, incrementando la domanda e favorendo il rialzo del prezzo. Questa dinamica si inserisce in un contesto di politiche monetarie espansive, con le banche centrali che continuano a immettere liquidità nei mercati per sostenere l’economia.
L'impatto della debolezza del dollaro
Un altro fattore determinante nella crescita del prezzo dell'oro è la svalutazione del dollaro. Un biglietto verde più debole rende l'oro più conveniente per gli acquirenti esteri, incrementando la domanda e favorendo il rialzo del prezzo. Questa dinamica si inserisce in un contesto di politiche monetarie espansive, con le banche centrali che continuano a immettere liquidità nei mercati per sostenere l’economia.

La minaccia di Donald Trump di imporre una tariffa commerciale universale di almeno il 10% su tutti i beni importati, compreso l'oro, ha spinto i commercianti di New York a chiedere la consegna fisica dei contratti futures sull'oro da Londra.
L
e tensioni internazionali, in particolare il conflitto tra Israele e Gaza e le incertezze economiche globali, stanno aumentando l'attrattiva dell'oro come investimento sicuro. Il metallo prezioso, da sempre considerato un rifugio nei periodi di crisi, sta beneficiando di un clima di instabilità che spinge i capitali verso asset meno volatili.
Un altro fattore determinante nella crescita del prezzo dell'oro è la svalutazione del dollaro. Un biglietto verde più debole rende l'oro più conveniente per gli acquirenti esteri, incrementando la domanda e favorendo il rialzo del prezzo. Questa dinamica si inserisce in un contesto di politiche monetarie espansive, con le banche centrali che continuano a immettere liquidità nei mercati per sostenere l’economia.
L'impatto della debolezza del dollaro
Un altro fattore determinante nella crescita del prezzo dell'oro è la svalutazione del dollaro. Un biglietto verde più debole rende l'oro più conveniente per gli acquirenti esteri, incrementando la domanda e favorendo il rialzo del prezzo.
L'oro nell'era Trump: tra guerre commerciali e massimi storici
Dall’inizio della presidenza di Donald Trump, il prezzo dell’oro ha registrato un’impennata, raggiungendo nuovi massimi storici per ben 14 volte. Questo andamento è stato alimentato dalle preoccupazioni economiche legate alla guerra tariffaria intrapresa dall’amministrazione Trump, che ha aumentato le incertezze sui mercati globali e spinto gli investitori a rifugiarsi nel metallo prezioso. Le tensioni tra Stati Uniti e Cina, unite a una politica economica protezionista, hanno ulteriormente contribuito alla volatilità dei mercati, rafforzando l’attrattiva dell’oro come asset difensivo.
Tendenza al rialzo: quali scenari futuri?
Secondo diversi analisti, il superamento della soglia dei 3.000 dollari potrebbe segnare solo l'inizio di un trend rialzista più ampio. Alcuni esperti ipotizzano che l'oro possa raggiungere nuovi record storici, adeguati all’inflazione, come accaduto nel 1980.
Inoltre, il timore di una possibile recessione globale sta spingendo molti investitori a ridurre l'esposizione ai mercati azionari e a orientarsi verso beni rifugio. Questo spostamento di capitali potrebbe sostenere ulteriormente la crescita del prezzo dell'oro nei prossimi mesi.
Attenzione alla volatilità del mercato
Nonostante il trend positivo, il mercato dell’oro resta soggetto a oscillazioni. I movimenti dei tassi di interesse, le decisioni delle banche centrali e le evoluzioni geopolitiche influenzeranno il valore. Monitorare attentamente questi fattori è fondamentale per chi desidera investire nel metallo prezioso."L’oro si conferma il rifugio sicuro nei momenti di incertezza: tra tensioni geopolitiche, dollaro debole e mercati volatili, il suo valore continua a brillare."

Carlo Vallotto
Esperto in mercati dei metalli preziosi
DISCLAIMER: Le indicazioni contenute in questo messaggio non costituiscono in alcun modo delle raccomandazioni di acquisto o vendita: esse rappresentano una libera interpretazione dei mercati basata sull’analisi tecnica. Lo scrivente declina ogni responsabilità per le perdite derivanti dalle attività intraprese sulla base di queste analisi.
SIAMO A TUA DISPOSIZIONE PER ASSISTERTI E GUIDARTI NEL MONDO DELL’INVESTIMENTO IN ORO, OFFRENDO CONSULENZE SU MISURA E UN SERVIZIO DEDICATO.
Per fissare un appuntamento o richiedere informazioni, compila il form di seguito. Sarai ricontattato da un nostro Consulente