Inflazione

20/03/2025

Oro ai massimi storici: il ruolo del dollaro debole, delle tensioni globali e dell’era Trump

L'oro supera i 3.038 dollari l'oncia, trainato da tensioni geopolitiche, un dollaro debole e l'incertezza economica. Il metallo prezioso si conferma un bene rifugio, con prospettive di ulteriore crescita. Quali scenari ci aspettano? Scoprilo nell’analisi completa.
21/02/2025

Oro: timori dazi, boom spedizioni USA

L'oro vola da Londra a New York tra timori di dazi e speculazioni sui prezzi. Le scorte americane crescono mentre i trader richiedono lingotti fisici. Analisti alzano le previsioni: si punta ai $3.000 l'oncia. Tra guerre commerciali e incertezze globali, il metallo prezioso conferma il suo ruolo di rifugio.
14/02/2025

Oro – nuovi massimi storici. Cosa sta guidando il rally?

L'oro continua a battere record nel 2024, spinto da inflazione, tensioni geopolitiche e acquisti delle banche centrali, soprattutto cinesi. Con un picco di 2.942,5 $ l'oncia e previsioni che puntano ai 3.000 $, il metallo prezioso si conferma bene rifugio per eccellenza in tempi incerti.
11/02/2025

10 nazioni che hanno acquistato più oro

Le banche centrali stanno accumulando oro a livelli record, dimostrando che il metallo prezioso resta il bene rifugio per eccellenza. Scopri quali sono le 10 nazioni che hanno acquistato più oro dal 2014 a oggi e perché questo trend sta ridefinendo le strategie economiche globali.
30/01/2025

Oro – investimento che protegge il capitale dall’inflazione

L’oro è da sempre un bene rifugio contro l’inflazione e l’instabilità economica. A differenza delle valute, mantiene il valore nel tempo. Con l’incertezza geopolitica e l’inflazione elevata, il suo prezzo ha raggiunto nuovi record nel 2024, confermandosi un asset chiave per protezione e diversificazione.
29/01/2025

Perché l’oro continuerà a brillare nel 2025 e oltre

L’oro continua a brillare come bene rifugio, sostenuto dall’eccesso di debito e dall’instabilità finanziaria globale. A differenza di altri asset, non ha rischio di controparte ed è universalmente accettato. La fiducia nel suo valore resta solida, rendendolo un pilastro di stabilità nei mercati.
23/01/2025

Tutto pronto per l’argento – parte 2°

Il mercato dell’argento affronta un deficit strutturale per il quarto anno consecutivo, con domanda sostenuta da industria e investimenti. Posizioni future ed ETF indicano margini di crescita, mentre la produzione limitata rafforza i prezzi. L’argento resta un asset cruciale in portafogli diversificati.
14/01/2025

Tutto pronto per l’argento – parte 1°

Nel 2025, l'argento si prepara a brillare grazie alla sua duplice natura di metallo prezioso e industriale. Dai mercati finanziari alle energie rinnovabili, il metallo grigio promette performance uniche, spinto da una crescente domanda e fattori macroeconomici. Scopri il suo potenziale!
20/12/2024

Oro, tutto o quasi, dipende dalla FED – 2 Parte

Il mercato dell'oro resta protagonista tra volatilità e opportunità, influenzato dalle politiche della Federal Reserve e dall'incertezza geopolitica. Gli acquisti delle banche centrali e le tensioni globali spingono i prezzi, ma i tassi d'interesse e l'inflazione creano sfide. Essenziale diversificare e restare informati."
Continua su whatapp WEB
Apri chat
Scan the code
Ciao Possiamo esserti di aiuto?